Hi-Fi… in pillole – I diffusori

Si conclude “Hi-Fi… in pillole”, serie di mini-guide sull’alta fedeltà che stiamo pubblicando in queste settimane sul nostro blog. In questo capitolo ci dedichiamo all’elemento più importante della catena di riproduzione del suono, ovvero i diffusori acustici.

Continue reading

Hi-Fi… in pillole – Le elettroniche

Continua “Hi-Fi… in pillole”, la serie di mini-guide dedicate all’alta fedeltà che stiamo pubblicando in queste settimane sul nostro blog. Oggi ci concentriamo sulle elettroniche – amplificatori integrati, preamplificatori, amplificatori di potenza – con un accenno al mondo delle valvole.

Continue reading

Hi-Fi… in pillole

Nelle prossime settimane pubblicheremo le diverse parti che compongono questa piccola guida all’hi-fi, iniziando dagli elementi base di un impianto stereo, per passare poi alla sorgente analogica, la sorgente digitale, la musica liquida, eccetera…

Continue reading

L’ascolto analogico e i registratori a bobine

Con il ritorno del vinile si è tornato a discutere sulla qualità e naturalezza del suono “analogico”. Ciò è verissimo, per ascoltare bene un buon vinile serve un buon setup di tutta la catena analogica a partire dalla registrazione sul vinile, al giradischi, al braccio, alla testina, al pre-phono, perchè tutti gli elementi contribuiscono equamente al risultato finale e la differenza si sente.

Il mondo dell’analogico offre anche un’altra esperienza di ascolto molto interessante, a volte qualitativamente superiore a quella del vinile, che è quella dei registratori a bobine (reel-to-reel). 

In questo caso il risultato finale di ascolto dipende molto dalla “generazione” della registrazione su nastro di cui si dispone, in quanto ogni passaggio nella duplicazione comporta di fatto una perdita di qualità, disporre di un nastro di seconda o terza generazione può risultare un po’ costoso ma è sicuramente molto molto appagante.


In negozio abbiamo una vasta scelta di registratori a bobine, adatti sia a chi si voglia approcciare per la prima volta a questo tipo di esperienza sonora, sia agli appassionati più esperti.
Date un’occhiata alla sezione usato / ex-demo in questa pagina del sito, o venite direttamente in negozio ad ascoltarli 😉

Record Store Day 2020 – Drop 1

Quest’anno il Record Store Day, già rimandato due volte durante il periodo del lockdown, si moltiplica in tre momenti distinti.
Il primo di questi “RSD Drops” sarà il 29 agosto, seguito poi da altri due il 26 settembre e il 24 ottobre.

Continue reading