Siamo operativi! Il negozio riapre con orario ridotto, dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30, l’entrata sarà contingentata e verranno garantite tutte le misure di sicurezza in ottemperanza delle direttive ministeriali.
Continue readingNuovi arrivi di marzo
Abbiamo appena aggiunto a catalogo una bella collezione di LP di Miles Davis!
Continue readingDali Opticon 6: il diffusore ideale per il jazz … e non solo
Technics SP-10: il sogno dell’audiofilo
Ero da poco ritornato da Milano High Fidelity, la manifestazione dedicata al settore Hi-Fi che si tiene ogni anno in autunno nel capoluogo lombardo, e avevo assistito alla presentazione del nuovo SP-10R – fiore all’occhiello della nuova produzione di giradischi dello storico marchio giapponese. Rimasi basito dalla qualità costruttiva di questo super-giradischi che, nuovo, costa oltre 15.000 euro.
Alcune settimane dopo ho avuto la fortuna di imbattermi in un Technics SP-10 MK2 che proveniva da una stazione radiofonica, e quando l’ho visto mi sono emozionato.
Ho cominciato a sognare… Intanto però è stato pulito e revisionato completamente dal centro assistenza Technics.
Ho inziato a pensare come completarlo: serviva un buon braccio da almeno 12″ e un plinto all’altezza di questa macchina spettacolare.
Ho trovato un braccio Denon DA-308 da 12″ ancora imballato, l’ho subito preso e l’ho messo da parte.
Poi ho chiesto aiuto all’amico Francesco Luisi di Hifi24 (Putignano) per realizzare un plinto con tutti i crismi.
Ho montato una Benz MC Gold e la magia ha preso voce… e questo è il risultato finale.
Mi sono subito convinto, ascoltando questo “fuoriserie del vinile”, che altri giradischi che mi sono passati per le mani erano spesso belli e “scenici”, mentre qui non ce n’è davvero per nessuno 😉
Mirco Sarto (HiFi Record)
Accuphase E-205 – il suono magico del MOS FET
Appena arrivato un bel ACCUPHASE E-205 amplificatore integrato da circa 80 Watt RMS per canale ad alta corrente.
Mi ricordo che a fine anni 80/ inizi 90 facevo la bavetta leggendo le recensioni di questa serie di integrati Accuphase, ma era fuori portata con i suoi 2.000.000 di vecchie lirette.
Lo facevano sia color nero che “champagne” finitura ormai rimasto un classico della Accuphase
Lo abbiamo controllato e revisionato per bene, ha qualche segnetto sul frontalino ma complessivamente è in buone condizioni
Il suono del Mos Fet assomiglia a quello di una buona valvola KT 150 ma la corrente che esce dai morsetti è nettamente superiore e permette di pilotare come si deve diffusori abbastanza ostici come ad esempio B&W, Sonus Faber e Linn
Forse me lo porto a casa….
Mirco Sarto (HiFi Record)
Scheda tecnica qui
ECM nuovi titoli su LP ;)
Un piccolo stock di ECM su CD a € 9.90 ;))
McIntosh MC7100 finale stereo 2×100 usato
An Angel Fell di Idris Ackamoor & The Pyramids
Idris Ackamoor è uno dei musicisti che più mi prende, trovo i suoi lavori sempre interessanti e coerenti.
Assieme ai The Pyramids, fin dagli anni 70, presentavano un free-jazz di forte connotazione afro-americana.
Con “We Be All Afrikans” del 2016 il suono si è avvicinato più all’afrobeat ma senza però mai rinunciare a qualche escursione nel free.
In questo “An Angel Fell” dello scorso 2018 c’è tanto materiale interessante, dal soul-jazz all’afrobeat, ma anche space-age e sempre qualche ispirato momento di free.
Ascoltatelo qui e poi se vi piace a comperate il suo vinile 😉
Aiutiamo la musica acquistando dischi e CD, altrimenti gli artisti “veri” con lo streaming muoiono di fame !!