Puntuali come ogni settimana vi presentiamo un nuovo disco per la rubrica Musical Gems!
Oggi ci concentriamo su “Spiral“, nuovo album firmato Darkside, il duo formato dal musicista elettronico Nicolás Jaar e dal polistrumentista Dave Harrington.
Musical Gems #2: Guano Padano – Back And Forth
Per questa nuova puntata di Musical Gems vi presentiamo uno dei nostri gruppi italiani preferiti, ovvero Guano Padano (Alessandro Stefana, Danilo Gallo, Zeno De Rossi) che, dopo una pausa durata quasi sette anni, torna finalmente in studio di registrazione per questo bellissimo “Back And Forth”.
Continue readingMusical Gems #1: Black Country, New Road – Ants From Up There
Oggi inauguriamo una nuova rubrica sul nostro blog! Con “Musical Gems” presenteremo ogni settimana un disco nuovo o recente che ci ha particolarmente colpito, per la qualità e l’originalità, senza distinzione di genere o stile. Iniziamo la serie con “Ants From Up There”, il nuovo album di Black Country, New Road.
Continue readingTony Allen – There Is No End
Come disco del mese per questo maggio 2021 abbiamo selezionato un fantastico omaggio al grande batterista Tony Allen, ad un anno dalla scomparsa.
Continue readingJohn Zorn – GNOSIS: The Inner Light
Per questo mese di Marzo 2021 abbiamo selezionato questo recente CD che John Zorn ha dedicato ad uno dei sui primi mentori, Ennio Morricone.
Continue readingBlack Friday… Extended Play!
Inizia una settimana di sconti straordinari da HiFi Record!
Continue readingRecord Store Day 2020 – Drop 3
Quest’anno il Record Store Day si è moltiplicato in tre momenti distinti. Il terzo e ultimo di questi “RSD Drops” sarà sabato prossimo, 24 ottobre.
Continue readingRecord Store Day 2020 – Drop 2
Quest’anno il Record Store Day si moltiplica in tre momenti distinti.
Il secondo di questi “RSD Drops” sarà il 26 settembre, seguito poi da un altro il 24 ottobre.
Record Store Day 2020 – Drop 1
Quest’anno il Record Store Day, già rimandato due volte durante il periodo del lockdown, si moltiplica in tre momenti distinti.
Il primo di questi “RSD Drops” sarà il 29 agosto, seguito poi da altri due il 26 settembre e il 24 ottobre.
Scoprite il jazz del futuro con Astral Travel!
È arrivato l’attesissimo nuovo album degli Astral Travel di Tommaso Cappellato!!!
Le sei tracce di “If You Say You Are From This Planet, Why Do You Treat It Like You Do ?” sono state prodotte da Rabih ‘Morphosis’ Beaini, figura di spicco della scena avant jazz ed elettronica europea. Sul disco è presente la voce del leggendario musicista di Los Angeles Dwight Trible, considerato dalla critica internazionale il ponte tra la generazione jazz di Pharoah Sanders e quella di Kamasi Washington.
Ascolta il primo singolo ‘You Are From This Planet’:
Oltre al batterista e compositore Tommaso Cappellato la formazione degli Astral Travel vanta la presenza dei talentuosi Dwight Trible (vocals), Camilla Battaglia (vocals), Fabrizio Puglisi (piano/synth), Piero Bittolo Bon (alto sax/bass clarinet/flutes/electronics) e Marco Privato (double bass).
Con “If You Say You are From This Planet, Why Do You Treat It Like You Do ?” degli Astral Travel si entra in un nuovo universo in cui il batterista Tommaso Cappellato guida il suo ensemble di musicisti. I testi del disco si ispirano alla fantascienza delle poesie di Sun Ra e al suo libro “This Planet Is Doomed”, investigando sul rapporto tra uomo, spiritualità e natura. Il disco è il frutto di numerose jam session in studio ricostruite con un meticoloso processo di post-produzione dal produttore Rabih Beaini.
Il progetto Astral Travel è nato come tributo al pianista e compositore Harry Whitaker, tra le principali fonti di ispirazione musicale di Tommaso Cappellato, e al suo indimenticato capolavoro degli anni ’70 “Black Renaissance”.
Gli Astral Travel hanno debuttato nel 2013 con “Cosm’ethic” uscito per l’inglese Jazz Re:freshed e vincitore del prestigioso premio JAJ Award come Best New Artist.